𝐋𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐳𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐛𝐚𝐭𝐭𝐨𝐧𝐨, 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐧𝐨, “𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐢𝐬𝐜𝐚𝐧𝐨”. 𝐋𝐞 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐢𝐧𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐦𝐚𝐢.

𝑆𝑒𝑟𝑔𝑖𝑜 𝑇𝑎𝑛𝑧𝑎𝑟𝑒𝑙𝑙𝑎, 𝑡𝑒𝑜𝑙𝑜𝑔𝑜
L’idea che la guerra all’Ucraina possa terminare è quanto mai utopistica, forse anche più della pace.
𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 “𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐞” (𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑙’𝑜𝑟𝑖𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑒𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑈 𝐾𝑟𝑎𝑗)?
𝐒𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢, 𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢 𝐢𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞, 𝐢𝐧 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐞, che non siano i missili caduti dall’alto ed eccidi e stupri nella città, attendiamo la forma veemente di un assedio politico tra corpi diplomatici che si contendano a furor di legge e di negoziati i diritti sui pezzi di terra, sugli accordi commerciali, sugli sbocchi in mare, sugli apparati di potere che conseguiranno a questa ennesima guerra nel mondo.

𝐌𝐚 𝐜’𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐨̀, 𝐞𝐝 𝐞̀ 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐨̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐌𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐨𝐧𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚, 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚 𝐊𝐢𝐞𝐯, 𝐡𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐨 𝐟𝐚𝐫 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
Quando tutto sarà finito che fine faranno tutte le armi che nel frattempo saranno arrivate su quelle terre? Davvero c’è ancora chi crede alla favola che le armi vendute e cedute a profusione per una causa, giusta o sbagliata che sia, tornino poi nel fodero quando si raggiunge un accordo?
𝐒𝐚𝐩𝐩𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐧𝐨 “𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞” 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚 ed è per questo che abbiamo organizzato la 𝐌𝐀𝐑𝐂𝐈𝐀 𝐍𝐎𝐍𝐕𝐈𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐀 𝐊𝐈𝐄𝐕 𝐋’𝟏𝟏 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟐

Leggi tutto l’articolo su VITA non profit 
𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐓𝐄 𝐀 𝐊𝐈𝐄𝐕, 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄’ 𝐋𝐀 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐍𝐎𝐈 𝐄 𝐋𝐀 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐍𝐎𝐍 𝐏𝐔𝐎’ 𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐄. 𝐍𝐄𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐂𝐄.
𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 ⤵️